Visita guidata di Ancona
Ancona deve le origini del proprio nome alla parola greca “ankon”, gomito, che appunto ricorda la particolare morfologia della sua costa.
Nel corso della visita guidata della città di Ancona si possono ammirare chiese e palazzi di interesse storico artistico.
La guida turistica di Ancona vi potrà illustrare:
- la Cattedrale di S. Ciriaco,
- la Chiesa di Santa Maria della Piazza,
- i resti dell' anfiteatro romano,
- l'Arco di Traiano nella zona portuale,
- la Chiesa di San Francesco alle Scale,
- la Loggia dei Mercanti,
- il Palazzo degli Anziani,
- la Chiesa di San Domenico,
- Palazzo Ferretti che ospita il Museo Archeologico delle Marche ,
- la Pinacoteca Comunale,
- il Teatro delle Muse.
Si segnalano inoltre la fontana dei cavalli in Piazza Roma e la suggestiva fontana del Calamo o delle Tredici Cannelle.
La visita guidata di Ancona può svolgersi anche nel quartiere del Passetto dove sorge il monumento ai caduti della guerra del 1915-1918 disegnato in epoca fascista.
ll Passetto è la spiaggia di Ancona. Sono caratteristiche le grotte scavate dai pescatori alla base della rupe per ricoverare le barche.
Per info e prenotazioni:
alessandro@guideturistichemarche.it
info@guideturistichemarche.it
.jpg)
